PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza

3 cose da fare (assolutamente) a Parigi

Capitali europee- Parigi in primavera

Qual è più di tutte la capitale del romanticismo e dell’amore? Sicuramente la risposta sarebbe: Parigi, la capitale dell’amore! Se volete organizzare un weekend romantico, una fuga di coppia primaverile, soprattutto in vista dei prossimi ponti e vacanze pasquali che ci saranno, Parigi può essere la meta che fa per voi e la vostra dolce metà! Città con un fascino d’altri tempi, in coppia è sicuramente una chicca romantica. Parigi, tramonto con vista Tour Eiffel Andare a Paris e salire sulla Tour Eiffel, nonostante le code lunghissime da fare a qualsiasi ora del giorno e della sera, è un classico, specie al tramonto, quando si gode una vista a dir poco superba. I sette colli su cui è stata costruita la città sono ben visibili, e lo sforzo di chi decide di fare un po’ di scalini a piedi è […]

I Mercatini di Natale offrono tantissime idee per come addobbare l’albero di Natale

Quella dell’albero di Natale è una delle tradizioni più importanti legate alla festività dicembrina. A partire dall’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, migliaia di famiglie provvedono alla decorazione dell’abete con festoni, palline colorate e luci. Si tratta di un’usanza antichissima, ancor più di quella del presepe, allestito per la prima volta da Francesco d’Assisi nel 1223. La decorazione dell’albero, da sempre considerato un simbolo della vita, risale all’antichità e non è dunque legata alla tradizione natalizia. Le popolazioni germaniche solevano anticamente decorare gli alberi con nastri colorati e fiaccole, a cui corrispondevano altrettanti spiriti. L’albero entrò a far parte dei costumi cristiani soltanto nel Medioevo, quando divenne un elemento della simbologia religiosa. L’utilizzo simbolico dell’albero in epoca moderna è datato 1441, quando a Tallin, capitale dell’Estonia, venne per la prima volta addobbato un enorme albero che, in tale occasione, servì per […]

Mercatini di Natale a Roma 2014

«Firenze la bella, Bologna la dotta, Ravenna l’antica, Roma la santa», afferma un detto popolare. Per le sue chiese e la presenza del luogo di culto cattolico più importante al mondo, Roma merita certamente l’appellativo di santa. Che sia anche bella, dotta e antica, non abbiamo alcun dubbio. La capitale italiana, con i suoi capolavori d’arte vecchi di millenni, è certamente una delle città d’arte più importanti al mondo. Non basterebbero giorni e giorni per ammirarne tutte le bellezze. Situata a oltre 20 metri sopra il livello del mare, Roma è infatti suddivisa su di una superficie di ben 1.287,3586 km². Proporzioni imponenti per una metropoli grandiosa da ogni punto di vista, il cui centro storico è stato inserito dall’Unesco nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità. Non vi è un periodo preferibile ad un altro per visitare Roma. I luoghi […]

Mercatino di Natale a Bruxelles 2014

Gioiello turistico comodamente adagiato sui colli St.Michielsberg, Koudenberg, Warmoesberg, Kruidtuin, Kunstberg, Zavel e St.Pietersberg, Bruxelles è nota principalmente per essere capitale del Belgio e sede del Parlamento europeo. La città, situata quasi al centro del paese a circa 13 metri sopra il livello del mare, ha una superficie di poco oltre 160 km² e, da un punto di vista strettamente storico-antropologico, ha radici antichissime. Nata come punto di incrocio tra Colonia e l’incantevole Bruges, Bruxelles vide la luce già nel VI secolo d. C. per volere del vescovo di Cambrai.  Nei secoli successivi la città è stata protagonista di eventi di grande rilevanza storica. Tra questi le vicende che sfociarono nella politica repressiva e sanguinaria del Duca d’Alba e il bombardamento del 1695 avvenuto per volere di Luigi XIV. Oggi Bruxelles è una delle capitali europee più amate dai turisti. Al […]

L’eco-albero in tempo di crisi

Un sorprendente Eco-albero di Natale sta per essere acceso a Lonate Pozzolo (VA). L’albero di Natale ecologico è un’idea della pro-loco che ha utilizzato, come materiale di recupero, 42mila barattoli di alluminio contro le 34mila bottiglie di plastica dell’anno precedente. L’idea, in questo periodo di crisi, rappresenta un ottimo sistema per rispettare l’ambiente e un bel regalo per la cittadinanza di questo paese del Varesotto.

Il Lebkuchen – il famoso biscotto natalizio e la sua ricetta

Cuori, cuori e ancora tanti cuori. Una delle maggiori attrattive dei Mercatini di Natale tedeschi sono i Lebkuchen, i biscottini speziati tipici del periodo natalizio tedesco. Queste succolente delizie possono essere mangiate o usate come decorazione. Chi si sente ispirato ed è bravo in cucina può farli seguendo la ricetta di seguito indicata .

“Galeotto è”… lo Zelten

Lo Zelten è il dolce tipico della tradizione natalizia del Trentino. Molti i Mercatini in cui poterlo trovare e tante le versioni che lo fanno così goloso. Ma al di là del gusto è una serie di leggende a renderlo particolare: lo Zelten e San Tommaso sembra aiutino le giovani donne a trovar marito.

Strasburgo: capitale dei sapori

Strasburgo, capitale del Natale e città per eccellenza dei sapori. Nel centro, in cui si allestiscono i Mercatini di Natale più antichi d’Europa, il viaggio si fa interessante per vari motivi. Oltre che per le decorazioni natalizie e i suoi monumenti, Strasburgo è il luogo più rappresentativo dell’anima eno-gastronomica alsaziana.

Trentino: Mercatini di Natale rispettosi dello ambiente

Eco-compatibilità ed eco-sostenibilità sono le parole chiave dei Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige. Anche quest’anno si aggiudicano il prestigioso marchio “Green Event” . Il tutto a servizio di una ragionata e responsabile politica, volta all’efficienza energetica e all’attenzione per l’ambiente.

Teresa Treuheit è il nuovo Christkindl di Norimberga

A Norimberga la tradizione dei Mercatini di Natale rimane viva proprio grazie ai riti che anno dopo anno vengono ripetuti, intatti nel tempo e nel loro significato.
L’elezione del Gesù Bambino dei Mercatini di Norimberga è uno dei momenti salienti della tradizione, che anche quest’anno si rivive.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.