Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
Come tutti sappiamo, la Francia è un paese eccezionale, meraviglioso, ricco di tradizione ed immensa bellezza. I turisti la scelgono spesso e volentieri come meta principale non solo per le loro vacanze, ma anche per fughe “mordi e fuggi” e per i fine settimana (a volte anche un po’ prolungati). Qui si può trovare buon cibo, cordialità , storia, arte, cultura… Di tutto e di più insomma. Una regione che però riflette in particolar modo le caratteristiche appena elencate è, senza ombra di dubbio, la Bretagna. Questa infatti è la regione più amata da sempre. Il motivo? Semplicissimo… Come si può non amare un luogo così accogliente, caldo (non dal punto di vista climatico però), gentile ed ospitale? Gli stranieri ed i Francesi stessi non possono infatti fare a meno di recarsi il più spesso possibile in questo luogo così verde (natura ed oceano), sano, salutare e bellissimo. Cibo buonissimo (vino e formaggio di capra in particolare), passeggiate infinite verso l’infinito, monumenti ed arte in mezzo al creato… Quando la splendida regione del nord ti invita, non puoi permetterti di risponderle di no. Sarebbe un insulto a questo luogo sublime ed a tuoi occhi, poiché verrebbero priverebbero di tanto splendore.
Le città qui sono tante, tutte bellissime, interessanti, magiche. La Bretagna infatti è da sempre considerata la culla della magia, luogo di streghe, di simboli celtici e di segreti. Borghi medievali, castelli e chiese antiche intrise di mistero, sono ciò che la regione del nord vi farà scoprire…e amare. Come si può infatti non fare un tuffo nel passato senza immaginarsi on un vestito d’epoca davanti ad un menestrello e musiche medievali?
Una città in particolare racchiude tutto questo in una superficie abbastanza “raccolta”. Questa città è bellissima, pulita, profumata, magica (soprattutto se vista di notte) e tutta da scoprire e da percorrere. La città più bella della Bretagna (e sicuramente una delle più belle di tutta la Francia) è Nantes. Con il termine “raccolta” si intende infatti di media grandezza. Non si può infatti considerare una metropoli ma neanche una cittadina e, se dotati di buona volontà , la si può anche visitare tutta e a piedi in due o tre giorni circa.  Ciò che affascina molto di questa città è che solo negli ultimi anni ha avuto un notevole incremento demografico. Un motivo in fondo ci sarà se molte persone si trasferiscono in questo luogo in cui il medioevo non sembra essersene andato.
La città ha circa 300.000 abitanti, ma i turisti sono sempre in crescita.  Qui anche i luoghi da visitare e le attività sono molteplici. Non si parla infatti solo di arte, storia, natura, ma anche di gastronomia, buona cucina, musica tradizionale e moderna, gruppi di giovani spensierati sempre in festa, amore per il prossimo, sorrisi stampati sul viso. Nantes oltre alle sue origini mistiche, ha anche un’atmosfera magica. Le relazioni umane fra gli abitanti sono molto diverse dalla nostre. Non esiste l’individualismo, ma un grande amore per il prossimo (del resto i nantesi sono pur sempre bretoni).
Anche dal punto di vista sociale hanno delle vite intense, seppure molto semplici. Una passeggiata lungo il castello magico ed incantato nel centro della città , una “gallette”, piatto tipico bretone e nantese, una birra con gli amici oppure una corsa sull’oceano (bisogna spostarsi un pochino però).  A Nantes tutto è magia, perchè su di essa hanno basato il loro stile di vita. Semplicità e magia, mistero e meraviglia… Ci si perde infatti in tanto splendore, ma non preoccupatevi, perché se ci si perde a Nantes la cosa migliore da fare è seguire la linea verde, con quella si ritroverà sicuramente la via di casa, qualora lo si volesse fare.