PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza

Mercatini di Natale in Trentino

I mercatini di natale sono originari dei territori tedeschi e austriaci, e il Trentino, che nei secoli più di tutte le regioni italiane ha subito l’influenza mitteleuropea raccoglie a piene mani la tradizione nordica dell’avvento, rappresentando la “capitale” italiana per eccellenza dei mercatini di natale.

Il Trentino a natale si immerge in una magica atmosfera , e ogni sua città si riempie di luci e colori delle decorazioni natalizie.

In questo periodo si respira un clima di festa, e passeggiando per le strade trentine si può assaporare il dolce profumo della cannella, del pan di zenzero appena sfornato e delle mele caramellate, senza dimenticarsi del buonissimo vin brulè.

Questo insieme di emozioni e profumi lo si può ritrovare nei vari mercatini di natale che vengono allestiti nelle piazze delle più importanti città, in particolare Bolzano, Bressanone, Merano e Trento.

I mercatini che ogni anno sono visitati da un numero maggiore di persone sono quelli di Bolzano, che oltre ad accogliere sempre più gente sono anche i più antichi d’Italia. Bressanone oltre ad essere una meta molto abbracciata dagli amanti dello sci, nel periodo dell’avvento si tinge dei colori dei vari stand che creano la festa più bella dell’anno. Merano, già meta conosciuta e frequentata soprattutto per le sue terme accoglie, nel periodo dell’avvento, un insieme di mercatini da visitare tra un bagno termale e una passeggiata per le vie del centro. Trento, già capoluogo del Trentino Alto Adige, accoglie tra le sue imponenti mura medioevali tantissime bancarelle che danno la possibilità di gustare i piatti tipici della regione osservando i vari pezzi di artigianato che gli stand offrono.

 

Tra gli altri da visitare: Bolzano, Bressanone, Merano, Trento, Vipiteno, Brunico, Levico Terme, Arco, Livigno, Pergine Valsugana.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.