Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
I Mercatini di Natale Stoccarda sono aperti per le quattro settimane dell’Avvento che precedono il Natale. In questa occasione viale Lichtentaler e le altre strade del centro storico si riempiono di centinaia di graziose bancarelle della tradizione, che ospitano artigiani provenienti dal resto della Germania e da buona parte dell’Europa. Sono almeno quattro i Mercatini di Natale di Stoccarda da ricordare:
Con i suoi circa 300 stand, quello situato nel centro storico di Stoccarda è il più grande Mercatino di Natale del mondo, un grande punto d’incontro per cittadini e visitatori, desiderosi di vivere insieme la magia del Natale ed apprezzare la splendida cornice di questa meravigliosa città. Da almeno tre secoli, durante l’Avvento gli stand in legno di questi mercatini di Stoccarda sono disseminati nel cuore della città, tra l’antica Chiesa e il nuovo Castello, nello scenario suggestivo di Schillerplatz, Kirchstrasse, Marktplatz e Hirschstrasse.
Attorno al grande abete addobbato che campeggia al centro di ogni piazza, lucine e decorazioni invadono le bancarelle e tutta l’area circostante del centro, edifici e monumenti, parchi e giardini, negozi e ristoranti: da ogni parte si respirano tradizione e antichità, spirito natalizio, gioia di vivere, voglia di divertirsi e stare insieme.
Sui banchetti si trovano decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, marionette, oggetti d’antiquariato, cappelli, tazze di ceramica personalizzate, orsacchiotti e prodotti in vello d’agnello. Tra le specialità gastronomiche locali ci sono gli Schupfnudeln (gnocchi di patate saltati in padella e serviti con crauti), i Maultaschen (ravioli ripieni di carne tritata con cipolla e spinaci), la Flammkuchen (focaccia con speck, formaggio e cipolle), la baguette ricoperta con formaggio fuso, il pan pepato e allo zenzero, le salcicce arrosto, le caldarroste, la frutta ricoperta di cioccolato, le mele caramellate, il vin brulè…
Tra splendidi manufatti artigianali, concentrati soprattutto in Karlsplatz, profumo di cannella, vaniglia ed altre irresistibili prelibatezze della cucina sveva, migliaia di persone ogni anno visitano il Mercatino di Natale nel centro di Stoccarda, tornando a casa con il ricordo indimenticabile di giornate magiche e da sogno. Camminare per le innumerevoli bancarelle è anche più bello con il sottofondo di armoniose musiche Natalizie, che risuonano dal cortile rinascimentale del Palazzo Vecchio, ma anche da altri punti nevralgici e dalle chiese cittadine, dove di solito si possono ascoltare i canti dell’Avvento
Il Mercatino di Natale di Esslingen sorge nella zona limitrofa a Stoccarda ed è uno dei più grandi della città. E’ costituito da circa 180 stand ed è chiamato anche Mercatino Medievale perché durante l’Avvento ricostruisce in tutto e per tutto l’atmosfera di un borgo medievale, ospitando commedianti in costume alle prese con spettacoli di strada, funamboli, saltimbanchi, giocolieri, giullari, mangiafuoco, acrobati e trampolieri. Anche l’artigianato esposto è in linea con questa ambientazione: oltre ai prodotti di mastri cordai, fabbri, tintori e vetrai, si possono vedere tanti altri artigiani di antichi mestieri al lavoro sui propri manufatti e in abiti dell’epoca, che restituiscono alla contemporaneità la magia di un mercato natalizio di epoca medievale. A completare la visita di quesi Mercatini di Natale di Stocarda c’è una serie di eventi collaterali, sempre giocati sul tema, come la fiaccolata notturna lungo le mura del Castello di Seilertag e il concerto di musica medievale nella Cattedrale di St. Paul.
A Stoccarda c’è anche un altro Mercatino che profuma di passato ed è quello situato nel Castello Barocco di Ludwigsburg. Qui tutto, dalle luci agli addobbi, è stato pensato per esaltare i colori dell’oro delle architetture e restituire al visitatore il fascino magico della dimora Barocca e del suo fantastico giardino.
Oltre ai 170 stand, questi Mercatini di Stoccarda offrono spettacoli di burattini, presepi viventi, artisti di strada, maghi, ventriloqui e tante idee regalo e per la decorazione della casa. Mentre i maestri vetrai si esibiscono nella realizzazione delle loro opere, l’aria è allietata dai canti dell’Avvento e del Natale.
In questo delizioso Mercatino di Stoccarda si vive la magia della terra di Babbo Natale, la Lapponia, di cui ci vengono riproposte l’ambientazione e le specialità culinarie. Tra queste, ci sono ad esempio il Glögi Enjoy (il vino caldo), la birra finlandese, il salmone e la renna affumicata su fiamma viva!
Come di consueto accade, anche a Stoccarda i Mercatini di Natale non sono l’unica attrazione prevista per l’Avvento. Ci sono ad esempio molte iniziative specifiche per i bambini. Al Mercatino di Esslingen, se la rappresentazione storica non fosse sufficiente, per i più piccini ci sono le giostre, il trenino a vapore, i vecchi caroselli nostalgici e una serie di attività sportive come il tiro con l’arco e il bowling. Al primo piano del Municipio di Stoccarda invece ci sono operatori qualificati dediti all’intrattenimento dei bambini con giochi da tavolo, libri e un programma ricco di meraviglie.