PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza

Mercatini di Natale Steyr

Mercatino natalizio sulla Promenade

le bancarelle di questo mercatino vengono esposte sul lungomare di Steyr dal 1998. E’ costituito da 50 stands che offrono i vari prodotti tipici locali: sculture, cestini, giocattoli, pietre preziose, stampi di cera, minerali, composizione floreali, candele, porta candele, ornamenti in vetro, cappelli, gioielli in oro e argento, oggetti di artigianato, portafogli, schiaccianoci e molto altro ancora. Quale sarebbe un mercatino di Natale, senza l’odore di vin brulé e punch, di Bratwürsteln, patate al forno, frittelle di pane e frutta.

(dal 16 novembre al 16 dicembre 2017)

Mercato di Natale nel Centro Storico di Steyr

la piacevole atmosfera del natale a Steyr, la città del Bambin Gesú, è resa ancora più affascinante dal suggestivo mercatino di Natale nel centro storico, sulla piazza principale. Tutti i giorni un mastro chiodaiolo solleverà scintille mostrando la sua abilità nell’arte della fucinatura sul fuoco vivo.Il Bambin Gesù di Steyr, il Natale dei fabbri, la musica tipica dell’avvento e tante altre attrazioni contribuiranno a rendere ancora più magica l’atmosfera del Natale.

Concerti d’Avvento con strumenti a fiato sulla piazza centrale

Gruppi di musicisti regionali suonano la musica d’Avvento presso l’albero dei presepi: quartetto di strumenti a fiato di Steyr, Musikverein St. Ulrich, Gleink, Christkindl, Jagdhornbläser St. Ulrich e Behamberg, Garsten, suonatori di strumenti a fiato LMS Grünburg, u.a.

Il Bambin Gesù di Steyr

Nei fine settimana dell’Avvento, un Gesù Bambino personificato per  appresentare Steyr, la città del Bambin Gesù, darà il suo benvenuto ai visitatori. Il costume è stato creato seguendo il modello dell’angelo dell’Annunciazione rappresentato nel presepio del Castello di Lamberg dalla maestra sarta Waltraud Musenbichler.

Mostra al Castello di Lamberg

La scintillante atmosfea della mostra natalizia nel Castello di Lamberg offre opere d’artigiantato, arte ed emozioni prenatalizie. Il mercato espone diversi prodotti che vanno dalle decorazioni natalizie di natale, merce scelta in pelle, mobili antichi, pregiate porcellane, arte di ferro battuto e ceramiche dipinte, fino a gioielli di designer, presepi in scatola e cappelli stravaganti. La mostra del Castello Lamberg non si distingue però dai normali mercatini di Natale solo per questo. Grazie anche alla fatica dei circa 30 singoli artisti, con le loro chioschi decorati, la mostra nella galleria del Castello è un‘avventura di prima categoria. La maggior parte degli artisti vantano di una formazione professionale come HTL, Scuola dei Mestieri o la Scuola delle Belle Arti del posto.

 

 

 

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.