Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
La cucina di Parigi coincide con la cucina francese in genere. Tra i piatti più noti vi sono la foie gras alla carne di Borgogna con patate fondues, i frutti di mare e i crostacei della Normandia, i formaggi a pasta morbida, le coquillages, il soufflè alla torta plain, il soufflè al formaggio, le crepes suzette, le crepes sucrèes e, tra i dolci, le brioches, i bignets e le altre paste alla crema chantilly.
Una delle caratteristiche principali della cucina francese è l’utilizzo di pasta e riso come contorni ai piatti di carne, spesso conditi con salse come la spagnola, la vellutata e la béchamel.
Imperdibili naturalmente i vini, come il Pinot noir nella zona di Reims, i rossi di Bordeaux, il Beaujolais, il Pinot noir di Borgogna, lo Chablis e il Riesling.
Nel menu più tipicamente parigino si potrebbero trovare i seguenti piatti:
Antipasti
– Cocktail de homard Cocktail di astice
– Moules à la Francillon Cozze alla Franciollon
– Mousmé
– Mousse de saumon Mousse di salmone
– Rissoles ai funghi
– Rissoles al fegato d’oca
– Soufflé al formaggio
Zuppe
– Bouillabaisse marseillaise Bouillabaisse alla marsigliese
– Bourride provenzale
– Cotriade
– Crema di zucca
– Zuppa al formaggio
– Zuppa di cipolle
– Zuppa parmentier
Secondi Piatti
– Aïado
– Costolette di maiale alla Normanna
– Costolette di vitello Bonne Femme
– Daurade à la crème d’oursins Orata con crema ai ricci di mare
– Encornets à l’étuvée Calamari in umido
– Filetto in crosta
– Flan de baudroie
– Fricandeau di vitello all’acetosella
– Gamberi alla francese
– Mérou au Bresse Bleu Cernia al Bresse Bleu
– Morue à la biscaïenne Baccalà alla biscaïenne
– Pintade en capitolade
– Rougets à la niçoise Triglie alla nizzarda
Contorni
– Cardi alla provenzale
– Pomodori alla provenzale
-Ratatouille