Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
La città viene nominata per la prima volta nel 1050 e in seguito nel 1219 dall’imperatore Federico II, che in quell circostanza le concesse il titolo di “Città Libera” dall’Impero, conservato fino al 1806.
Il periodo d’oro di Norimberga si colloca a cavallo tra il ‘400 e il ‘600 e dipese dalla fioritura di molteplici attività commerciali e artigianali: la lavorazione dell’oro, la produzione di strumenti di precisione, l’editoria…
Nel corso dell’Ottocento Norimberga vide una crescita economica importante, anche grazie alla specializzazione nell’industria dei giocattoli.
Durante il Nazismo fu scelta da Hitler per ospitare i grandi congressi e le parate del partito e come luogo da cui promulgare le prime leggi razziali (1935). Sempre qui, simbolicamente, dopo la fine della Seconda Guerra mondiale si svolse il celeberrimo Processo di Norimberga, dove un tribunale militare internazionale giudicò i crimini dei gerarchi nazisti compiuti all’interno dei campi di sterminio.