PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza

Mercatini di Natale Monaco

Date & Orari Apertura Mercatini

  • dal 23 nov al 27 dic
  • dalle 09:00 alle 22:00

Nel mese di dicembre aprono i Mercatini di Natale di Monaco e la città diventa un caleidoscopio di luci, suoni e colori, mentre per le strade si respira il profumo del cibo e delle bevande calde, offerte dalle numerose bancarelle. Il più importante, nel centro storico, è accompagnato da una miriade di altri Mercatini di Natale di Monaco, ciascuno con la propria speciale atmosfera e le proprie particolari offerte.

Mercatini di Natale di Monaco in Marienplatz

mercatini-natale-monaco-marienplatzI Mercatini di Natale nel centro di Monaco sono considerati i più importanti di tutta la Germania. Sono più di tre milioni i turisti che ogni anno vengono a visitarli e ad ammirare con essi la bellissima Marienplatz, la popolare piazza-salotto come viene definita, e le meraviglie della storia e dell’arte sparse nelle altre piazze e vie cittadine. Questi Mercatini di Monaco vantano una tradizione antichissima, le cui origini risalgono ai Mercati di San Nicola del XIV secolo, anche se la prima testimonianza scritta a darcene notizia è del 1642.
Le circa 160 casette di legno che li costituiscono sono collocate attorno ad un meraviglioso albero di Natale che svetta per 30 metri dal centro di Marienplatz, illuminato da 2500 suggestive luci che accendono di magia l’intera piazza. Lo stile delle bancarelle è tipicamente bavarese, come si può notare anche dalle specialità gastronomiche proposte in questi Mercatini di Natale di Monaco: mele al forno e caramellate, frutta di ogni tipo ricoperta di cioccolato, mandorle e altra frutta secca, biscotti allo zenzero, dolci di marzapane, frittelle di patate con composta di mele, hamburger di verdura, torte di patate, Dampfnudeln (dolci lievitati al vapore con salsa di vaniglia), vin brulé e Kinderpunsch (per i più piccoli), tè al rum, cioccolata calda e soprattutto tanta, tanta birra! L’artigianato, poi, propone manufatti dell’area bavarese ma anche dal resto della Germania. Oltre alle consuete decorazioni per l’albero e il presepe, ci sono le candele, i biglietti augurali, gli abiti in lana cuciti a mano, i pizzi, le ceramiche di Franconia, i vetri soffiati, i giocattoli e gli altri oggetti in legno della tradizione locale. Davvero dei Mercatini di Natale ideali, antichi, grandi, famosi, ricchi di idee-regalo economiche ed originali, pieno di golosità e, soprattutto, collocato in una delle più belle città d’Europa…

Cosa c’è di meglio che fare i turisti ed insieme godersi il Natale dei bavaresi come i bavaresi?!

Mercatino di Monaco dei Presepi

A Rindermarkt, a pochi passi da Marienplatz, si tiene quello che probabilmente è il maggior mercatino di Natale di Monaco di questo genere in tutta la città ma anche di tutta la Germania. Dalla lanterna per la stalla alla paglia per il bue e l’asinello, dai doni dei Re Magi alla stella cometa: si trova tutto ciò che occorre per un bel presepe da mettere sotto l’albero di Natale.

Mercatini di Natale di Monaco nel quartiere di Schwabing

mercatini-natale-monaco-SchwabingTra quelli decentrati, uno dei più curiosi Mercatini di Natale di Monaco si trova nel famoso quartiere degli artisti di Schwabing e viene definito Mercatino degli Artisti e degli Artigiani. E’ un Mercatino alternativo ai classici bavaresi e risale al 1976, anno in cui un centinaio fra artisti ed artigiani lo istituirono per la prima volta sul piazzale Munchner Freiheit, con lo scopo di dar vita a un mercato dell’arte non tradizionale e giovane. Qui gli espositori mostrano dipinti, sculture, oggetti artigianali in pelle, in vetro, in ceramica, dipinti su seta, oreficeria, fotografie e candele.
Anche la proposta gastronomica si diversifica dalla tradizionale: si trovano specialità eritree, spagnole, messicane e italiane, salcicce e prodotti biologici di vario genere. E’ anche da questo bellissimo Mercatino di Natale di Monaco che si coglie la multiculturalità di Monaco, il suo essere insieme città d’arte e tradizione, ma anche moderna metropoli al passo con i tempi.

Mercatini di Natale di Monaco in stile Medievale

mercatino-monaco-medievaleLa tradizione medievale è molto viva in Germania. Nella capitale bavarese lo è più che mai nei Mercatini di Natale di Monaco in puro stile Medievale che nei giorni d’Avvento vengono allestiti in Wittelsbacher Platz. Al Mittelaltermarkt (è così che questo Mercatino di Monaco si chiama in tedesco) tutto sembra essersi fermato a quell’antica età, dalle decorazioni dei banchetti, al vestiario dei venditori, ai manufatti proposti. Si possono acquistare infatti oggetti d’artigianato caratteristici dell’epoca, come calici in peltro, strumenti musicali, corni da caccia, cesti, tessuti, frutta secca e spezie. Inoltre, il tutto viene arricchito da meravigliosi spettacoli di musica medievale e celtica…

Un salto indietro di qualche secolo che rende l’atmosfera natalizia se possibile ancora più magica!

Mercatini di Natale di Monaco di Pasing

Sono dei piccoli Mercatini di Natale nella zona ovest di Monaco, aperti solo nei weekend ma davvero accoglienti e romantici. Si trovano in Schererplatz, davanti alla chiesa Maria Schutz. Le loro 25 casette di legno decorate e illuminate propongono cosmetici a base di miele, corone dell’Avvento, antiquariato, bambole da collezione, giocattoli in legno, maglieria norvegese, presepi, lavori d’artigianato in paglia e vetro. E naturalmente, tra uno stand e l’altro, cori di ragazzi e corni alpini accompagnano lo shopping.

Mercatini di Monaco di Haidhauser

Circa una sessantina di bancarelle costituiscono l’Haidhauser Weihnachtsmarkt, i Mercatino di Natale di Monaco situati in Weissenburger Platz. Qui si trovano prodotti d’artigianato di alta qualità provenienti da tutto il mondo, decorazioni natalizie, presepi, ceramiche, lavori in pelle, ricami all’uncinetto e vin brulé. E’ presente anche una mostra di Presepi che ospita tra gli altri un esemplare altoatesino ed un presepe vivente. Per i bambini è allestita una pittoresca giostra, mentre per i più grandi sono previsti concerti di musiche natalizie eseguite con la cetra, esibizioni di gruppi jazz, di violini e di cori.

Mercatini di Natale di Monaco alla Sendlinger Tor

Situati presso la Sendlinger Tor, una delle antiche porte di accesso di Monaco, questi deliziosi Mercatini di Natale accolgono circa 40 casette di legno decorate, che espongono per lo più decorazioni per l’albero, giocattoli in legno e presepi da tutto il mondo.

Non solo i Mercatini di Natale di Monaco

Il Festival Tollwood

Tollwood-festival-monacoIl Festival di Tolwood sono dei Mercatini di Natale a Monaco che si svolgono anche nella stessa area che ospita l’Oktoberfest, Theresienwiesen. Si tratta di un festival no-profit che si svolge a Monaco in estate e in inverno e propone un mercato equo solidale di prodotti gastronomici esclusivamente biologici e di artigianato ad impatto ambientale zero. Inoltre, fanno da eventi collaterali spettacoli circensi, concerti, cabaret, esibizioni di acrobati, danzatori e fantasisti, esposizioni di sculture e installazioni artistiche d’ogni tipo, mostre e dibattiti. Sono dei Mercatini frequentati soprattutto da giovani, anche per via del tipo di musica proposta e per il fatto che gli stand offrano artigianato e gastronomia etnica.

Fiera del Presepe di Monaco

Altra attrattiva del Mercatino principale di Monaco è la Fiera del Presepe, che si svolge nel cortile del Municipio, a pochi passi da Marienplatz. Si tratta forse della mostra di presepi più grande della Germania e ne ospita di tantissimi tipi: dal grande e opulento presepe orientale, a quello in miniatura ambientato in un paesaggio alpino.
Ma non finisce qui. Dal balcone del Municipio ogni pomeriggio alle 17.30 si diffondono le note delle musiche natalizie, si esibiscono gruppi folk internazionali, cori alpini, cori di ragazzi e orchestre di strumenti a fiato.

Altri Mercatini di Natale di Monaco

altri-mercatini-natale-monacoMa i Mercatini di Natale di Monaco non finiscono qui, ce ne sono davvero moltissimi!

Si ricordano il Mercatino di Feldmoching in Mehrzweckhalle, il suggestivo Mercatino  al Castello di Blutenburg, il Mercatino di Neuhausen in Rotkreuzplatz, quello alla Praterinsel, una delle isole formate dal fiume Isar nel centro di Monaco,  il Mercatino di Trudering e quello di Hohenzollernplatz. Alcuni Mercatini di Natale di Monaco sorgono in luoghi davvero insoliti. Addirittura uno si svolge vicino ad un famoso ostello della gioventù, il CVJM, mentre l’altro presso il Biergarten am Chinesischem Turm, uno dei più celebri Biergarten (ovvero una birreria all’aperto) di Monaco, situato nel Giardino Inglese, ai piedi della Torre cinese. Anche l’aeroporto di Monaco ospita un Mercatino di Natale. Per dimostrare che la capitale della Baviera non ha paura di osare per accontentare i gusti di tutti, basti sapere che esiste addirittura un Mercatino di Natale dedicato al mondo dei gay e chiamato Pink Christmas, situato in Stephansplatz non molto distante dalla Sendlinger Tor.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.