Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
I Mercatini di Natale Merano e l’attesa dell’Avvento sono vissuti con ardore e partecipazione nella città. dal 28 novembre al 06 gennaio la Passeggiata Lungopassirio, una delle più celebri della città, si riempie di casettine di legno, di luci e di colori, d’improvviso brulica di turisti giunti non solo per le cure termali, si anima di una vitalità nuova.
Sono momenti solenni e di meditazione quelli che si vivono in attesa dei Mercatini di Natale di Merano, ma anche attimi di gioia e spensieratezza, di giocoso ritorno all’infanzia e al mondo della fiaba. Così succede anche a Merano, tra le prelibatezze gastronomiche della cucina locale e gli acquisti unici dell’artigianato tirolese, tra il relax della montagna e il benessere delle terme, tra lo spasso dello shopping ed il coinvolgimento dei canti d’Avvento…
Il profumo dei dolci si mescola con le note delle musiche natalizie, il trionfo di luci e colori con la gioia di stare insieme: non c’è dubbio, il centro storico di Merano, decorato a festa per l’occasione, è uno spettacolo per gli occhi e per il cuore!
I Mercatini di Merano sono abbastanza recenti, nascono solo nel 1992, ed ospitano circa 80 bancarelle, dislocate sulla Passeggiata lungo il fiume della città. Tra i prodotti offerti, si possono scoprire vestiti in feltro e lana cotta, lampade aromatiche, carillon e ceramiche Thun. Tra i prodotti enogastronomici non si possono non degustare la zuppa di gulash, i Brezen, il prosciutto speziato e la raclette di formaggio su pane contadino, il vin brulè e il Feuerzangenbowle (vino caldo speziato al rum). Tra le specialità dolciarie ci sono Strüdel di mele o di ricotta con crema di vaniglia e mandorle arrostite e i caratteristici biscotti “Lebkuchen”. Insomma, un trionfo di sapori davvero lussurioso!
Le ore migliori per passeggiare tra gli stand sono quelle del tardo pomeriggio e della sera, in cui il brulichio diminuisce a lentamente si alzano le dolci melodie dei canti natalizi. Cori e gruppi di fiati, infatti, si esibiscono nelle piazze o nelle chiese meranesi.
Il comitato organizzatore dei Mercatini di Merano ha pensato anche a tantissime iniziative per i più piccoli: