PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza

Mercatini di Natale Bruxelles

A Bruxelles ha luogo il più noto Mercatino di Natale del Belgio. E’ una fiera emergente e moderna, ma molto apprezzata a livello internazionale e visitata da milioni di turisti ogni anno. Non è un caso che nel 2003 esso sia stato eletto dai tours operators inglesi il più originale d’Europa!

 

 

Clicca qui per scoprire i viaggi disponibili per i Mercatini di Natale

Il Mercatino di Natale di Bruxelles si snoda in un percorso illuminato di circa due chilometri, dalla Grand Place al quartiere Sainte-Cathérine. La Grand Place è il cuore del Mercatino ed accoglie il presepe e l’albero di Natale. Da qui, le oltre 200 bancarelle proseguono poi intorno alla Borsa e sul Mercato del Pesce, per arrivare in Piazza Santa Caterina. I caratteristici stand propongono decorazioni per l’albero e il presepe, nonché prodotti dell’artigianato e della gastronomia locali, come gli Spéculoos (biscotti natalizi caratteristici di Bruxelles), le Dentelles (biscotti fragilissimi che ricordano i ricami), le Tartiflettes savoiarde (patate lessate gratinate con pancetta affumicata, cipolle, panna e formaggio Reblochon), le Croustillos (frittelle ricoperte di zucchero glassato), ed infine le rinomate “pommes de terre frittes”, apparentemente le più comuni patatine fritte, ma in realtà una vera e propria istituzione cittadina, servite nei tradizionali cartocci, croccanti e cotte a puntino. Ma, in una città internazionale come Bruxelles, non possono mancare articoli provenienti dai più diversi Paesi, come le corone dell’Avvento austriache e svizzere, i saponi provenzali, le matrioske russe, i panettoni italiani, il vin brulè scandinavo (il Glogg) ed il punch al rum di Guadalupe.

Non solo Mercatino

Assieme al Mercatino di Natale, Bruxelles organizza in Grand Place la manifestazione “Plaisirs d’Hiver“, che comprende esibizioni di artisti di strada, processioni, sfilate, concerti ed una serie di altre iniziative, tra cui lo spettacolo “suoni&luci”, in cui proiezioni e giochi di luci illuminano le pareti del Municipio sul sottofondo di musiche di vario genere. Inoltre, la piazza ospita una monumentale installazione di luci, “Les Nuits Electrabel”, in cui i visitatori possono compiere un vero e proprio percorso sensoriale. Nella lunga Place Sainte-Cathérine si trovano invece due  giostre per bambini, una pista di pattinaggio lunga 45 metri e una di 15 metri per i meno esperti, ed infine una ruota panoramica alta 48 metri e decorata con 18.000 luci, dalla quale si gode di una meravigliosa vista sulla città.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.