Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
In quanto capitale del Paese che ha “inventato” i Mercatini di Natale, Berlino non poteva che esserne una città simbolo. In effetti, a Berlino ci sono più di 60 Mercatini, il numero più alto di qualsiasi altra città tedesca, il che, senza dubbio, le permette di soddisfare tutte, ma proprio tutte le esigenze possibili di turisti e visitatori!
E’ il più grande Mercatino di Natale di Berlino. Si svolge nello scenario della città vecchia, nel quartiere Spandau (Altstadt Spandau) di Berlino, dove oltre 250 chalet di legno, che diventano anche 400 nei fine settimana, aspettano i visitatori con i loro prodotti.
Nello stesso luogo c’è anche un Mercatino di Natale dedicato ai bambini, davvero unico nel suo genere nella capitale tedesca. Tra le iniziative extra, si può trovare un suggestivo Presepe con animali vivi nella Reformationsplatz, concerti e cori. Imperdibile è la visita ai Giardini di Natale di St. Nikolai, il Santo del Natale nell’area mitteleuropea, e al mercatino storico di arti e mestieri di Reformationsplatz, in cui ogni mercoledì ha luogo una processione totalmente in stile medievale.
Si tratta di un Mercatino tradizionale di Natale di Berlino, uno dei più belli di Berlino, con oggetti natalizi artigianali, soprattutto sculture in legno e in pietra, e specialità gastronomiche dei migliori chef internazionali. Il Mercatino è sempre animato da giocolieri, acrobati e mangiafuoco, ma anche da tanta buona musica jazz e da cori gospel.
Nel quartiere Charlottenburg-Wilmersdorf si svolge un altro dei più popolari Mercatini di Berlino, caratterizzato da oltre 170 bancarelle disposte tutt’intorno ad un maestoso albero di Natale illuminato, proprio di fronte alla chiesa.
Uno dei Mercatini di Natale più importanti di Berlino si trova di fronte al Palazzo barocco di Charlottenburg. Si tratta di un Mercatino molto grande, con circa 250 stand, e molto romantico, grazie alla suggestiva cornice del castello illuminato. Dagli stand arrivano inebrianti profumi di specialità berlinesi e tedesche e vengono proposti oggetti artigianali delle più antiche arti e mestieri cittadine. Oltre che dalla musica d’accompagnamento, le passeggiate tra gli stand possono essere completate da visite speciali nel bellissimo palazzo.
Il Groß Berliner Weihnachtsmarkt si svolge nella Ost Berlino, la parte orientale della città. I molteplici chalet in legno si snodano tra Alexanderstraße, Jannowitzbrücke e Alexanderplatz, nei pressi dello shopping-centre Alexa, dove è allestita anche una spettacolare ruota panoramica alta 50 metri! L’ideale per grandi e piccini che vogliano godere di un panorama mozzafiato su Berlino.
Nelle vicinanze del Grande Mercatino di Natale di Berlino se ne svolge un altro, nella via più antica della città, la Sophienstraße. Questo Mercatino è dedicato ai prodotti ecologici e alle organizzazioni di protezione dell’ambiente. Qui anche Babbo Natale è ecologico, infatti è vestito di verde!
Nella Alte Potsdamer Straße e sull’omonima piazza si svolge un Mercatino di Natale dedicato al divertimento di grandi e piccini. Al suo fianco si trovano infatti una grande pista di pattinaggio su ghiaccio e un toboga alto 12 metri e lungo ben 70!
Questo Mercatino è dedicato a Santa Lucia e al Natale scandinavo. La tradizione natalizia nord europea è infatti più legata a figure come Santa Klaus e Santa Lucia, piuttosto che al più “mediterraneo” Gesù Bambino. Dal momento che queste usanze sono molto sentite anche in Germania, Berlino le ricorda con un Mercatino ad hoc, che si svolge presso il Centro Culturale di Kulturbrauerei, ospitato nella ex fabbrica di birra Schultheiss. In questo Mercatino di Natale tutto rimanda alla cultura e alla tradizione dei paesi nordici, dalle decorazioni ai prodotti artigianali e gastronomici proposti. Per la gioia di famiglie e bambini, sono previsti anche programmi culturali giornalieri, con iniziative che si svolgono nei pressi del Mercatino.
Al Museo Ebraico di Berlino si svolge un Mercatino tradizionale in occasione della Chanukkah, la Festa delle Luci, una delle ricorrenze ebraiche più sentite e suggestive. Si possono trovare in genere specialità da tutto il mondo, ma soprattutto specialità ebraiche, tra cui il dolce tipico della festività, lo sufganiot, e il vin brulé kosher. Per i bambini vengono organizzati spettacoli di marionette e per gli adulti concerti musicali.
Scritto da Melissa De Cillis in data 8 Ago 2014 » Berlino