Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
Con la sua posizione centrale, tra Francia e Germania, la città svizzera di Basilea è il fulcro di una delle regioni europee più emozionanti durante il periodo del Natale, il punto di partenza ideale per un tour a tema nel vecchio continente. A novembre di ogni anno, la cosmopolita città sul Reno supera se stessa nei preparativi per il periodo dell’Avvento, a cui attribuisce particolare importanza attraverso le manifestazioni più svariate.
Da 30 anni ormai, immancabile tra queste manifestazioni, c’è il Mercatino di Natale di Basilea, il Basler Weihnachtsmarkt, che sorge in Barfüsserplatz, in pieno centro cittadino. Qui, in uno dei più grandi Mercatini di Natale svizzeri, oltre 150 bancarelle e capanne in legno ospitano commercianti e professionisti di arti e mestieri da tutta la regione di Basilea e dalla Svizzera intera.
La merce in vendita è molto ricca e varia: si va da cappelli e sciarpe a capi di biancheria, dalle decorazioni per l’albero di Natale all’oggettistica in feltro, legno, peltro, vetro e ceramica, fino all’arte popolare dell’Erzgebirge, la regione tedesca dei Monti Metalliferi. Non mancano poi i giocattoli in legno e i caleidoscopi, l’abbigliamento per bambini, gli orsacchiotti di peluche e le bambole, gli oggetti da collezione, come minerali e fossili, e tante leccornie per ristorare i grandi e piccoli avventori. Oltre alle praline di ogni forma e gusto, troviamo i tradizionali porcellini in marzapane, i gustosi Wafflen (cialde calde), i Basler Lackerli (biscottini speziati al miele), le salsicce alla griglia, i Kaaskiechli (tortine al formaggio) e i Senneroscht (patate grattugiate in padella con formaggio e pancetta). Per scaldarsi poi, non c’è niente di meglio del brodo bollente, dell’Hypokras (bevanda calda a base di vino bianco, rosso e spezie) o dei più canonici tè, caffè e cioccolata calda.
Inoltre, accanto alle bancarelle, si erge il famoso Museo delle case delle bambole, con la più grande collezione al mondo di orsachiotti d’epoca.
Insomma il Mercatino di Natale di Basilea dà luogo ad un clima di festa a 360 gradi, che coinvolge occhi, orecchie, naso e papille gustative! E per non farsi mancare nulla, offre ai suoi visitatori anche una pista di ghiaccio per il pattinaggio.
Anche all’interno della stazione ferroviaria di Basilea, la Weihnachtsmarkt Rail City Basel, sono presenti stand natalizi dov’è possibile fare shopping tra modernità e tradizione. In questo Mercatino di Natale di circa una quarantina di bancarelle, si possono ammirare articoli d’altri tempi, come paioli in rame e vasellame in stagno, ma anche ceramiche e candele profumate.
Sulla terrazza dello storico Cafè Spritz dell’Hotel Merian, affacciata sul Reno e sulla Cattedrale, è allestito un suggestivo piccolo Mercatino natalizio di 20 bancarelle. Qui sono proposti oggetti d’arredamento, giocattoli in legno, candele, ricami e spezie.
Non solo Mercatini
Oltre ai classici Mercatini di Natale, la città presenta un ricco programma d’Avvento con concerti, spettacoli teatrali e numerosi eventi per i bambini.
Ma l’attrazione davvero immancabile è un’altra. Nel centro storico di Basilea si trova infatti il famosissimo Johann Wanner Weihnachtshaus, il negozio di decorazioni natalizie più famoso al mondo! Nei suoi quasi 500 metri quadrati di esposizione si vendono per tutto l’anno solo decorazioni natalizie, esclusivamente fatte a mano, di cui sono illustri estimatori anche la famiglia reale di Monaco, i Windsor e la Casa Bianca!