Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
Amburgo è davvero ricchissima di musei: se ne contano circa una cinquantina.
Nella splendida struttura del magazzino più antico e grandioso del mondo, la Speicherstadt nel porto di Amburgo, è allestita dal 2007 la collezione privata del professor Peter Tamm, che comprende oltre 25.000 modelli di navi e progetti di costruzione, una moltitudine di attrezzi nautici, dipinti e grafici disposti su dieci piani.
Mondo in miniatura (Miniaturwelt Wunderland) Dietro alle mura degli antichi magazzini della Speicherstadt di Amburgo si cela un altro straordinario museo, che ricostruisce il mondo in miniatura. Miniatur Wunderland è entrato nel guinness dei primati come il plastico ferroviario più grande al mondo comandato digitalmente. Vi sono ben 12.000 metri di binari e oltre 11.000 vagoni e poi 3.500 case e ponti, 215.000 alberi e 200.000 statuine che creano un contesto immenso e davvero suggestivo.
Il Museo d’arte “Kunsthalle” di Amburgo, che occupa un edificio in stile rinascimentale iniziato nel 1868 e ampliato nel 1919, è dedicato all’arte dal Medioevo alla metà del Novecento. La Kunsthalle di Amburgo è una delle collezioni d’arte più vaste della Germania, in cui sono rappresentati tutti i movimenti artistici europei e tutte le forme d’arte figurativa, dal Rinascimento ad oggi.
Il Museo delle arti e dei mestieri (Museum für Kunst und Gewerbe) è una delle istituzioni principali in Europa per l’arte, l’artigianato e il design. I prestigiosi pezzi esposti, provenienti dall’Europa, dal Medio Oriente e dai paesi del Sol Levante, comprendono oggetti dall’antichità ai giorni nostri.
Il Museo della storia di Amburgo (Museum für Hamburgische Geschichte) è un’istituzione storico-culturale non solo per la città, ma per l’intera Germania. Qui infatti si ritrovano suggestive messe in scena che testimoniano in modo avvincente 1.200 anni di storia di Amburgo, oltre ad artigianato, cultura cittadina, vita spirituale e arti, economia e commerci.
Inaugurato nel 1879, il Museo delle cere di Amburgo è ritenuto un’istituzione straordinaria, ed è anche il più antico e ricco della Germania. Oltre 100 personalità della storia, della cultura, del mondo dello spettacolo e dello sport sono fedelmente riprodotte in statue di cera, adeguatamente vestite ed accessoriate.
Il Museo zoologico e giardino botanico (Zoologisches und Botanisches Museum) di Amburgo possiede una collezione di reperti zoologici di così alto valore scientifico da essere considerato uno dei musei più importanti nel suo genere in Germania. Su una superficie espositiva di 2.000 m² vengono presentati circa 10 milioni di preparati anatomici di quasi 90.000 specie animali tra cui insetti, anfibi e rettili, pesci, molluschi, uccelli, mammiferi e invertebrati.