Mercatini Natale... una tradizione secolare, un'atmosfera eterna...
PRENOTA CON 10€Blocca la prenotazione con 10€ e saldi prima della partenza
Capitale della Germania, Berlino è una delle città più belle ed affascinanti d’Europa. Protagonista centrale della storia, la meravigliosa città tedesca non può fare a meno di attirare continuamente un numero molto elevato di turisti ogni anno. Non vi è infatti luogo nella immensa Berlino, che non sia in grado di affascinare il turista e il tedesco stesso. Essendo infatti una città molto ricca anche da un punto di vista culturale, gli abitanti della Germania provenienti da altre città hanno un numero notevole. Infatti questa è tra le prime dieci città europee più visitate di sempre ed una statistica sostiene anche che sia una delle più amate. Come si può infatti non amare Berlino? La sua “immensità ” nei monumenti, nei palazzi, in ogni dove, hanno da sempre avuto un ruolo dominante sul turista e su chi ci vive e si perde continuamente per quelle trade. Berlino è una città da scoprire passo dopo passo, da amare incondizionatamente, senza fine. Berlino è la capitale non solo della Germania, ma anche d’Europa. Diciamo però, che oltre per la spettacolarità della città , dei suoi monumenti, dei bellissimi luoghi da visitare senza sosta (perchè in effetti a Berlino bisogna girarsi ovunque senza tregua), molti si recano nella bella città proprio per le loro abitudini alimentari. La cucina tedesca possiamo dire non essere sempre stata tra le prime in classifica, al contrario, non si tende quasi mai a parlare di cucina Berlinese o quant’altro, in effetti però, non si nega che molte persone ( più di quanto in realtà si possa pensare), amino questo  tipo un po’ troppo “calorico”, ma gustoso di cucina e di alimentazione. Cosa mangiano quindi i berlinesi? Solitamente si tende a fare il superficiale accostamento wustel, crauti e patate. Questo è ciò che tutti sanno dei pasti “crucchi”, ma in realtà la loro “dieta” (anche se non è in questo caso la parola più adatta)è molto più variegata. A Berlino quindi si può gustare principalmente la carne come piatto tipicamente berlinese. I tedeschi infatti amano nutrirsi di cibi proteici inserendoli sia nei primi piatti che nei secondi. Ma a sorpresa anche gli amici vegetariani e vegani potranno “gustarsi” la città sostando in ristoranti senza paura di imbattersi in strani tipi di carne. Infatti fortunatamente i tedeschi (specialmente ultimamente), fanno molto uso di verdure di ogni tipo da accostare al piatto o come portata singola. Si sottovaluta troppo questa cucina, bisognerebbe infatti approfondire di più. Come sono composti quindi i piatti berlinesi? Un tipico primo piatto per esempio come appena accennato di sopra, è fatto di piatti unici di verdure miste, calde o fredde in base alla stagione, zuppe e passati di verdure e legumi. Le prime portate quindi saranno più leggere, meno caloriche e piaceranno sicuramente ai non consumatori di carne. Per chi invece della carne non può farne a meno si consiglia vivamente di fiondarsi u un secondo piatto, principalmente composto da carne (nella maggior parte dei casi di maiale),  preparata con passione e molta bravura. Con un solo piatto infatti riescono a ricavare mille altre idee. Tra i piatti più gettonati a base di maiale abbiamo:  salsiccia, macinato, sanguinaccio, costine e filetto. Tutte preparate da professionisti che con questo tipo di ricette ci lavorano da sempre. Oltre al maiale però consumano anche vitello, di cui per le loro portate ne ricavano fegato e ne fanno polpette. Ovviamente va a gusti. Chi quindi i fionda sulla carne e chi sulle verdure. Ovviamente saremo tutti d’accordo con la birra. Come tutti sanno la birra tedesca è la più buona e gustosa del mondo. Non si può infatti andare in Germania e non bere la birra.  Tra le più famose ricordiamo la Weisse e la Warmbier. Questo è solo un “assaggio” di ciò che si può gustare a Berlino. Si consiglia di correre a divorare cibi e città .